๐Ÿ—ž️ NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI A SAN LORENZO: COSA CAMBIA

A seguito di anni di sperimentazione con il sistema porta a porta (PAP), rivelatosi inadeguato per la conformazione urbanistica del nostro quartiere, il Comitato di Quartiere San Lorenzo, in collaborazione con l’Assessore all’Ambiente del Municipio II Rino Fabiano , ha promosso un percorso di confronto pubblico che ha portato AMA a definire un nuovo piano di raccolta differenziata.

๐Ÿ“Œ Il punto di partenza
Nel settembre 2024 si รจ tenuta un'assemblea pubblica, promossa dal Comitato con la partecipazione dei vertici AMA, durante la quale si รจ discusso della necessitร  di superare un sistema che, nei fatti:
costringeva centinaia di palazzi senza cortile a tenere i bidoni per strada o negli androni non idonei;
causava gravi problemi igienico-sanitari;
creava barriere architettoniche, rendendo difficoltosa o impossibile l’uscita di casa per persone con disabilitร ;
non contrastava l’inciviltร  (i rifiuti venivano abbandonati comunque in strada).

✅ Il nuovo piano AMA
Presentato l'11 gennaio 2025, il piano prevede un sistema misto, piรน funzionale e coerente con le reali esigenze del quartiere:
Palazzi con cortile e adeguati spazi manterranno il sistema PAP;
Circa 180 palazzi incapienti saranno liberati dai bidoncini, e i rifiuti potranno essere conferiti in 80 nuove isole ecologiche di prossimitร .

๐ŸŸฉ Ogni isola avrร  contenitori stradali inamovibili per:
carta
plastica
indifferenziato
organico
Con capienza fino a 3700 litri e posizionati in punti strategici del quartiere per facilitare l’accesso da tutte le vie interne.

๐Ÿ“† Partenza: marzo 2025
Seguirร  una campagna informativa capillare per spiegare ai cittadini modalitร , ubicazioni e gestione del nuovo sistema.

๐Ÿ›️ Rifiuti commerciali: attenzione al rispetto delle regole
Con l’avvio del nuovo piano di raccolta rifiuti domestici, รจ emerso che alcuni esercenti stanno purtroppo tornando a cattive abitudini di conferimento scorretto, lasciando i rifiuti dove e come vogliono, senza attenersi alle regole previste.
๐Ÿ”” Ricordiamo a tutti i commercianti che:
รˆ obbligatorio conferire i rifiuti differenziati fuori dalle serrande dei negozi;
Il conferimento deve avvenire secondo il calendario e gli orari prestabiliti;
I rifiuti vengono ritirati dall’azienda Del Prete, incaricata da AMA per la raccolta specifica commerciale.
Chi non rispetta queste regole sarร  soggetto a controlli e sanzioni. In alcune vie del quartiere รจ giร  partita una campagna informativa mirata, per richiamare all’ordine coloro che hanno smarrito l’abitudine al rispetto delle modalitร  corrette di conferimento.
Il Comitato invita gli esercenti a collaborare attivamente per migliorare il decoro del quartiere e contribuire a una gestione piรน efficiente dei rifiuti urbani.

โ„น️ Per chi vuole rimuovere i bidoncini
I condomini con spazi interni insufficienti possono richiedere la rimozione definitiva dei bidoncini. La procedura va avviata solo dall’amministratore condominiale tramite i canali ufficiali AMA:
๐Ÿ’ฌ “Dillo ad AMA”: segnalazioni online
๐Ÿ“ฑ App AMA Roma
☎️ Linea Verde AMA: 800 867 035 (Lun-Gio 8:00–17:00, Ven 8:00–14:00)
๐Ÿ“ง Email: area.city@amaroma.it
Seguirร  sopralluogo da parte della sede operativa AMA per procedere alla rimozione.

๐Ÿ“ Espansione del nuovo sistema
Completati i lavori di ANAS alla sopraelevata, le campane verranno posizionate anche in:
Via dello Scalo San Lorenzo
Via di Porta Labicana
Rendendo il sistema ancora piรน capillare e accessibile.

๐Ÿ—‘️ Miglioramento dei cestini stradali
Sono giร  stati installati i nuovi cestoni compattatori in alcune zone (es. via Tiburtina – Parco dei Caduti), con capienza 6-7 volte superiore rispetto a quelli standard.


Commenti